Una macchina per la fabbricazione di scatole è un'apparecchiatura avanzata progettata per convertire fogli piatti di cartone o cartone ondulato in scatole completamente formate. Questa trasformazione si ottiene attraverso una serie di sezioni integrate, ciascuna responsabile di una specifica fase del processo di produzione. Le sezioni principali includono tipicamente: alimentazione, taglio, cordonatura, piegatura, incollaggio ed espulsione.
Questo è il punto di partenza del flusso di lavoro della macchina. La sezione di alimentazione gestisce la materia prima in entrata, ovvero fogli piatti di cartone o cartone ondulato, e li prepara per la lavorazione. Spesso include una staffa di alimentazione della carta o un meccanismo di alimentazione automatica dei fogli che assicura che ogni cartone venga separato e consegnato nella macchina uno alla volta, mantenendo un flusso di produzione continuo ed efficiente.
Una volta che il materiale è stato alimentato, entra nella sezione di taglio. Questa parte è responsabile del taglio del cartone nella forma e dimensione richieste. A seconda della complessità del design della scatola, questa sezione può essere dotata di coltelli, lame o sistemi di fustellatura. Le operazioni comuni qui includono taglio, scanalatura, e il taglio di alette e bordi per formare la struttura di base della scatola.
Nella sezione di cordonatura, la macchina applica delle incisioni lungo le linee designate per guidare il processo di piegatura. Utilizzando ruote o lame di cordonatura, viene applicata pressione per formare linee di piegatura precise senza compromettere l'integrità del materiale. Questa incisione assicura pieghe pulite e forme di scatola uniformi.
I fogli pre-cordonati si spostano quindi nella sezione di piegatura, dove dispositivi meccanici come rulli, guide o dita di piegatura piegano i cartoni lungo le linee incise. Questa fase modella il foglio piatto in una forma di scatola tridimensionale.
Dopo la piegatura, la macchina applica l'adesivo su aree specifiche della scatola per incollare le alette e fissare la struttura. Questa sezione può utilizzare colla a caldo, colla a freddo o altri tipi di adesivi, selezionati in base al materiale della scatola e ai requisiti di resistenza.
La sezione finale è responsabile dello scarico delle scatole completate. Un trasportatore o un meccanismo di espulsione automatizzato trasporta i prodotti finiti fuori dalla macchina, pronti per l'imballaggio o l'ulteriore lavorazione.